Archivi tag: scuola

Valorizzare la diversità e la creatività femminile: il progetto CinematograFica

Dove sono le registe donne?

Basta un rapido sguardo all’industria cinematografica per notare subito quanto poche siano le filmmaker all’interno del settore. Fortunatamente negli ultimi anni il dibattito sul gender inequality si è intensificato portando numerose realtà accademiche ad impegnarsi sul tema dimostrando quanto sia ampio lo squilibrio di genere fra professionisti e professioniste e, soprattutto, puntando i riflettori sulla questione. Solo in questo modo è stato possibile ottenere piccoli ma cruciali risultati, come la presa di consapevolezza da parte dalle istituzioni e i conseguenti tentativi di implementazione di soluzioni a questo problema.

read more

Il Canto di Marino: l’autismo infantile e il Volto dell’Altro. Colloquio con la scrittrice Giada Giorgini

Solo riconoscendo il Volto dell’Altro, asseriva il filosofo Emmanuel Lèvinas, è possibile comprendere autenticamente il mondo e noi stessi. E il segreto dell’Altro alberga nell’Ascolto, nell’apertura, nell’accoglienza, nella responsabilità, nel rifiuto del primato depauperante dell’Io. Questi preclari principi sembrano sottendere e intridere Il canto di Marino – L’Autismo raccontato ai bambini, prezioso volume, semplice e complesso al contempo, della poliedrica Giada Giorgini, la quale ci parla di autismo infantile protesa, con provvida e sagace delicatezza e genuinità, ad invitare ed esortare i piccoli – e gli adulti – all’Ascolto e al superamento di ogni infido pregiudizio… Insieme all’autrice, sondiamo la genesi e le radici del testo.

Read more

Il Costume Design al centro dell’iniziativa estiva di Polimoda e OTB Foundation

La quarta edizione del centro estivo di Polimoda, in partnership con il Gruppo OTB e in collaborazione con Pitti Immagine, ha avuto come tema principale il Costume Design. Quattordici bambine, con età compresa tra i 10 e i 13 anni, hanno partecipato a un’entusiasmante settimana di apprendimento e gioco, frequentando le aule e i laboratori della scuola.

read more

Dalla Brianza al “Collegio”: Beatrice Fumagalli tra scuola, tv e social

Abbiamo realizzato un’intervista a Beatrice Fumagalli, ventinovenne residente nel lecchese e diventata nota al grande pubblico nell’ultima edizione del programma “Il Collegio”, dove era una supplente di storia e geografia molto apprezzata dagli allievi. Prof precaria anche nella vita quotidiana, è anche una popolare content creator, attiva su Instagram e TikTok. Tramite i suoi profili, che contano entrambi più di ottantamila follower, denuncia con intelligente ironia le condizioni e le mancanze della scuola italiana.

read more

Maturità 2023, ritorno alla normalità: parla Valentina Petri

Valentina Petri, classe 1977, è docente di Lettere all’Istituto Francis Lombardi di Vercelli. Un lavoro che vive con passione e dedizione, e che racconta da anni nella sua pagina Facebook “Portami il diario”, con oltre 90000 follower, da cui è stato ispirato un omonimo romanzo nel 2020, seguito da “Vai al posto”, edito nel 2022, entrambi per la casa editrice Rizzoli. L’abbiamo intervistata a proposito degli esami di maturità, punto di svolta e rito di passaggio all’età adulta per  migliaia di studenti ogni anno.

read more