Archivi tag: roma

Giornata contro la violenza sulle donne. Un racconto allegorico.

Oggi, sabato 25 novembre, Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, avrà luogo a Roma la grande manifestazione indetta e organizzata da Non Una Di Meno. Il corteo avrà inizio alle 14:30 a partire dal Circo Massimo.

Per l’occasione, nel mio piccolo, vorrei raccontarvi una storia allegorica…

READ MORE

Artemia+: “Verso sera ancora (Angelo)”. Intervista a Gianni De Feo.

Il Centro Culturale Artemia di Roma ha dato via ad Artemia+, una rassegna teatrale a tema LGBTQ+ articolata nei weekend di novembre che affronta attraverso i suoi spettacoli diversi aspetti del mondo LGBTQ+. A dare il via alla rassegna è stato lo spettacolo Oscar e Bosie, un reading comparativo dei testi scritti da Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, in cui risulta evidente il loro rapporto profondo ma nello stesso tempo struggente.

read more

Maker Faire Rome. Intervista a Sandra Chistolini

Durante l’edizione 2023 della European Edition di Maker Faire, svoltasi alla Fiera di Roma dal 19 al 22 ottobre 2023, abbiamo incontrato Sandra Chistolini, creatrice del Fondo pedagogico Pizzigoni presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Nello stand piante, geometrie di legno colorato, burattini di peluche dello scorso secolo.

Continua la lettura di Maker Faire Rome. Intervista a Sandra Chistolini

Il nuovo libro di Max e Francesco Morini: “Ragazze perdute. Gli ultimi giorni di Katy Skerl”. Dialogo con Francesco Morini

Domani venerdì 20 ottobre, presso la libreria Sinestetica d (Viale Tirreno, 70 a/b, Roma) alle 19:30 verrà presentato il nuovo romanzo di Max e Francesco Morini: Ragazze perdute. Il caso di Katy Skerl per Paesi Edizioni. Sarà presente il giornalista Fabrizio Peronaci del Corriere della Sera.

read more

Home Sweet Rome: la nuova serie di Pedro Citaristi

Abbiamo incontrato Pedro Citaristi, CEO di Red Monk Studio, durante la presentazione romana di Home Sweet Rome, una coproduzione internazionale di alto valore pedagogico, in cui la città di Roma è protagonista insieme alle attrici e agli attori. La serie, che ha visto la collaborazione di Red Monk Studio – First Generation Films con Rai Kids (Italia), WildBrain (Canada), HBO (Stati Uniti), BBC (UK) e Das Erste (Germania), è disponibile su Rai Play e da lunedì 9 ottobre 2023 in onda alle 20:40 su RaiGulp. 

Nei 13 episodi, girati interamente in Italia e in lingua inglese, ci sono due mondi che dialogano, tanta musica, momenti divertenti e tematiche universali.

read more

Le intellettuali di Piazza Vittorio: uno spettacolo di Chiara Becchimanzi che fa ridere e riflettere

Le intellettuali di Piazza Vittorio si ispira al testo del grande Molière, Le intellettuali, ma, come ci afferma la drammaturga Chiara Becchimanzi -che ha curato l’adattamento- esistono delle differenze per rendere il testo più attuale. Per la regia di Augusto Fornari, lo spettacolo è in scena dal 28 settembre all’8 ottobre al Teatro Vittoria di Roma, grazie al lavoro e al talento della Compagnia Teatrale Valdrada. Tantissimi sono gli ospiti che saranno presenti sul palco o in collegamento video, ma andiamo a esplorare la scena teatrale con le parole della stessa Chiara Becchimanzi, che, per questa produzione, veste anche i panni di attrice.

read more

Progetto NART: arte e natura contro il degrado urbano: colloquio con Nicoletta Rossotti

Oggi, sabato 30 settembre, sta per avere luogo (dalle 11:30 alle 19:00) a Roma l’evento NART, ideato e curato dalla storica, critica e curatrice d’arte Nicoletta Rossotti, primo risultato dell’impegno profuso con importanti collaboratori (e l’appoggio di cittadini e istituzioni), attraverso il progetto NART (Natura Arte Roma), per la sollecita preservazione degli spazi urbani tramite la riqualificazione e la valorizzazione delle aree colpite dal degrado. L’evento NART celebra il lavoro svolto (foriero di un modello che si intende estendere ove necessario) nell’area della capitale ora denominata “Parco degli Uncinetti” (presso via Cortina D’Ampezzo 251, XV Municipio), coinvolgendo artiste ed artisti impegnati a favorirne lo sviluppo corroborandone, esaltandone e dimostrandone le potenzialità relative all’accoglienza e al benessere dei cittadini, poiché “L’Eternità è innamorata delle opere del tempo”, come cantava il poeta William Blake…

read more

Addio a Luca Maria Patella: l’Artista multimediale che ha definito un’epoca

Roma piange la scomparsa di un’icona dell’arte contemporanea, Luca Maria Patella, un artista eclettico la cui carriera ha attraversato e influenzato in modo significativo l’evoluzione dell’arte multimediale. Patella è deceduto nella sua casa romana all’età di 89 anni, lasciando un vuoto irreparabile nel mondo dell’arte.

read more

In occasione della proiezione de Gli amanti del Pont-Neuf, abbiamo incontrato Juliette Binoche

Dall’8 al 12 luglio, Roma e Parigi saranno protagoniste dei due festival gemelli, Dolcevita sur Seine e Nouvelle Vague sul tevere, rispettivamente rassegna dei cinema italiano a Parigi e kermesse del cinema francese a Roma. I festival gemellati esistono ormai da qualche anno e godono di una crescente visibilità e di un più che positivo riscontro del pubblico. L’apertura è avvenuta in streaming con Parigi: presenti l’ambasciatore francese in Italia e Juliette Binoche, presente a Roma per girare il suo prossimo film.

READ MORE