Q-Cultura

Cerca
Vai al contenuto
  • Events
    • Premio Q-Cultura 2023
  • Brand in Sight
  • Gallery
  • Partnership
    • Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’amico
    • Colle Picchioni
  • Press Revieuw
  • Contacts
  • Cultural Association

Archivi tag: maschera

Thanksgiving. Il delitto è servito
Art, Stories

Thanksgiving. Il delitto è servito

18 Novembre 2023 Lorenzo Lombardi Lascia un commento

Invito a gustarvi al cinema il truculento slasher Thanksgiving, 2023, di Eli Roth!

READ MORE
anni 80black fridaycommediaEli Rothfake trailerfeaturedGeorge Romerogiorno del ringraziamentogoreGrindhousegrottescohorrorKiller clown from outer spaceLorenzo LombardimascheraNon aprite quella portanostalgiapadri pellegriniQuentin TarantinoRobert Rodriguezscena post creditScreamserial killerslashersplatterThanksgivingthrillertorturaZombi

Facebook

Facebook

Premio Q-Cultura 2023 a V. Solarino

Icona del sito
Thanksgiving. Il delitto è servito

Instagram

Con questo articolo Simone Scardecchia intende avviare una rubrica concernente le grandi, iconiche figure “mostruose” della narrativa e del cinema, quelle sovente associate con disinvolta repentinità alla celeberrima casa di produzione Universal Pictures (sebbene non tratterò solo di figure trasposte al cinema da quest’ultima), ovvero i cosiddetti Mostri della Universal. Vi aspettiamo in diretta, Martedí 5 dicembre alle 18.00 per parlare con @rezzamastrella e presentare la trilogia che li vedrà protagonisti al @teatrovascello dal 12 dicembre e sino al 14 gennaio. Nel corso del 2023, molto è già stato detto riguardo all’utilizzo delle immagini di minori sui social network e su come tale fenomeno assuma talvolta caratteri compulsivi e lesivi della privacy dei piccoli. In fin dei conti, nel sotterfugio delle parole, c'è una grande anticipazione... Presentato in Italia alla 41esima edizione del Torino Film Festival, Il cielo brucia di Christian Petzold arriva nelle sale italiane dal 30 novembre con Wanted Cinema. Dopo la prima nazionale a Torino, Il cielo brucia è stato presentato in anteprima a Milano e Bologna alla presenza del regista che ha salutato il pubblico. Un’ultima tappa del tour di Petzold è prevista oggi 30 novembre all’auditorium San Fedele dove alla fine della proiezione, incontrerà il pubblico in sala.   Stefania Crepaldi, conosciuta sui social come Editor Romanzi, è appunto famosa come editor di narrativa. Negli ultimi anni, però, prima grazie al torneo letterario IoScrittore, poi sotto la guida della casa editrice Salani, si è cimentata nella scrittura della saga di Fortunata, con i romanzi Di morte e d’amore e Morire ti fa bella. È proprio di quest’ultimo che ci accingiamo a parlare. Stefania riprende le avventure della tanatoesteta Fortunata, che ha il sogno di diventare pasticcera, ma si ritrova a indossare le vesti di una detective per caso.Sentiamo proprio le parole dell’autrice. Per le nostre PILLOLE DI "Q" abbiamo avuto il piacere di incontrare Katia Ricciarelli, persona di grande cultura e fascino. Il Ladro di merendine, testo di Andrea Camilleri scritto nel 1996 è il terzo romanzo pubblicato che vede come protagonista il commissario catanese Salvo Montalbano. Gianfranco Tomei è noto al grande pubblico grazie al suo romanzo “Videorama” e al saggio “Pasolini borghese” pubblicati da case editrici a

Sfoglia l'ePaper di Women's

Categorie

  • Art
  • Books
  • Contest
  • Gallery
  • Inquiries
  • LifeStyle
  • Live
  • Memories
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Stories
  • Viaggi

Calendar

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Arte dal Mondo

  • Dalle Ninfee di Monet a Tintoretto, la settimana dell'8 dicembre in tv
    4 Dicembre 2023
    Monet e Tintoretto su Sky ArteIl fascino dell’acqua, il paesaggio che allaga lo schermo mentre la vibrante pennellata di colore si fa largo tra la nebbia. Le Ninfee di Monet. […]
  • Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
    1 Dicembre 2023
    Restano ancora dieci giorni per visitare Boccioni. Prima del Futurismo, tra i più interessanti appuntamenti della stagione espositiva autunnale in Italia. Quasi duecento opere del grande artista novecentesco saranno esposte […]
  • Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
    30 Novembre 2023
    In una lettera del 1528 Lorenzo Lotto chiedeva a Moretto un aiuto nell’impresa dei cartoni per il coro della cattedrale di Bergamo. I due erano uniti da un rapporto di […]
  • L'occhio della rivoluzione. Tina Modotti a Parigi con oltre 200 scatti
    30 Novembre 2023
    “Cerco di produrre non arte ma fotografie oneste, senza distorsioni o manipolazioni, mentre la maggior parte dei fotografi cercano ancora effetti artistici".Tina Modotti, più che un’artista, si considerava una fotografa. […]
  • Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
    29 Novembre 2023
    Il riconoscimento è arrivato nel 1998, ma la sua storia è più che millenaria. Venticinque anni fa l’inclusione nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco diede il via alla rinascita di Aquileia – […]

Lo Spelling è una Convenzione. i Contenuti no

  • About us
  • Stories
  • Retrospettive
    • Emanuela, Mirella e… Storie di Ordinaria Follia
  • LifeStyle
  • Arte
  • Letteratura
  • Live Room
  • Pubblicazioni
    • Women’s – Voci di Donne
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Social

  • Instagram
  • Facebook

Follow blog via email

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.173 altri iscritti

Top posts

  • Gerardo Rosa Salsano e il CAD (Centro Ascolto Disagio) premiato a Venezia per il cinema, la pace e la ricostruzione
  • Guerra allo sharenting: un altro modo per incolpare (solo) le donne
  • "A modo mio": spettacolo di Riccardo Marongiu, autore teatrale, musicista e compositore
  • Vita, morte, sogno, ambizione: Ilaria Palomba racconta il suo ultimo romanzo, Vuoto
  • Da Caligari alla Sposa Cadavere, Espressionismo e Specchio Rovesciato

Recent posts

  • La fotografia di Morgan Capasso: da Roma e Milano al MoMA di New York
  • Mostri della Universal, un’analisi: l’Uomo Invisibile
  • Guerra allo sharenting: un altro modo per incolpare (solo) le donne
  • Come una cartolina: al cinema “Il cielo brucia” di Christian Petzold
  • L’originalità di un romanzo giallo: la saga di Fortunata, a opera di Stefania Crepaldi

Archives

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Cultura e ultim'ora

  • Sanremo 2024, Michele Bravi, Bresh, Arisa, Ermal Meta, Fabrizio Moro e Al Bano restano a casa. A vuoto il 27esimo tentativo dei Jalisse. Ecco la lista degli esclusi
    4 Dicembre 2023
  • Il rapinatore sbaglia supermercato: la serie di furti si infrange a Milano – Video
    4 Dicembre 2023
  • Fedez, insulti osceni contro Leone. Il rapper: “Non toccate i miei figli. Tranquilli che scopro chi siete a uno ad uno”
    4 Dicembre 2023
  • Qualità della vita 2023: Udine è la città in cui si vive meglio in Italia, Bologna seconda. Roma solo 35esima. Il Sud ancora fanalino di coda
    4 Dicembre 2023
  • Woody Allen a Che tempo che fa: “Sciopero degli attori e sceneggiatori? Non sono ottimista. Il cinema va in una direzione che non mi piace”
    4 Dicembre 2023

Statistiche del blog

  • 24.030 visite

Archives

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Tags

accadde oggi almanacco Art arte books cinema cultura design donne emanuela orlandi facebook featured film fotografia guerra horror instagram Intelligenza Artificiale Italia Letteratura libri libri da leggere mare mirella gregori morte mostra musica narrativa italiana noir pietro orlandi Podcast qcultura racconti roma romanzo scuola serena aronica social spotify storie di affilata follia teatro tik tok tv vatican girl vaticano

Top posts

  • Gerardo Rosa Salsano e il CAD (Centro Ascolto Disagio) premiato a Venezia per il cinema, la pace e la ricostruzione
  • Guerra allo sharenting: un altro modo per incolpare (solo) le donne
  • "A modo mio": spettacolo di Riccardo Marongiu, autore teatrale, musicista e compositore
  • Vita, morte, sogno, ambizione: Ilaria Palomba racconta il suo ultimo romanzo, Vuoto
  • Da Caligari alla Sposa Cadavere, Espressionismo e Specchio Rovesciato

Contacts

qculturamagazine@gmail.com
+39 328.9334464
Via Decio Azzolino, 87
roma, 00168
italia
 

Caricamento commenti...