Archivi tag: horror

Il cinema indipendente di Thea Marti, fra la mitologia e il surrealismo.

Thea Marti, laureatasi in regia cinematografica all’Università Roma Tre (Italia), ha completato i suoi studi presso gli atenei di altri paesi, incluso l’Oxford e la Sorbonne, e ha fatto il suo esordio registico realizzando cortometraggi di genere drammatico, horror, dark fantasy. La critica ha elogiato alcuni dei suoi lavori, premiandoli con la statuetta dell’Istituto Luce Cinecittà e riconoscendo anche la sua eccellenza accademica attraverso l’assegnazione della Chevening Award e altre prestigiose onorificenze. Parliamo con la regista dal background internazionale delle sue esperienze cinematografiche e dei progetti che ha in cantiere.

read more

Il bellissimo cadavere. Seconda parte del racconto di Serena Aronica. Per la serie Storie di Affilata Follia

Arriva la seconda parte del podcast di Serena Aronica, Il bellissimo cadavere. Siete pronti ad immergervi nel noir?

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

read more

Il bellissimo Cadavere. Arriva la prima parte del nuovo racconto di Serena Aronica

Esistono cadaveri bellissimi? La domanda potrebbe avere un senso e lo scopriamo con il nuovo racconto di Storie di Affilata Follia

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

read more

Pupi Avati, La quattordicesima domenica e i rapporti sociali in una società d’immagine

Abbiamo avuto il piacere e l’onore di raggiungere telefonicamente il poliedrico Maestro Pupi Avati, il quale oltre a illustrarci la sua ultima pellicola di gran pregio, “La Quattordicesima Domenica del Giorno Ordinario”, ci ha introdotti ad una profonda riflessione, sia sulle dinamiche dei rapporti umani, che ad un insegnamento su come il vero cinema dovrebbe essere. Condividiamo con voi, questa magnifica e costruttiva esperienza.

read more

Tanti giorni felici. Quarto appuntamento con Serena Aronica e la sua serie Storie di Affilata Follia

Arriva il nuovo podcast di Serena Aronica. Questa volta parliamo di Tanti giorni felici. Ma lo saranno davvero?

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

read more

Una goccia d’amore, questo è Chained. un nuovo capitolo di Storie di Affilata Follia

Il fugace amore di Chained. Scopriamo il terzo racconto in podcast della serie Storie di Affilata Follia, di Serena Aronica

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

read more

Una moglie perfetta. Prosegue il nostro viaggio noir nei podcast di Serena Aronica

Arriva il secondo racconto in podcast della serie Storie di Affilata Follia, di Serena Aronica

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

read more

L’ombra di me stesso. Parte il viaggio nella follia con i podcast di Serena Aronica

Arriva il primo racconto in podcast della serie Storie di Affilata Follia, di Serena Aronica

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

read more