
Per la nostra consueta Live Room del martedì e venerdì, abbiamo incontrato Luna Gualano che ci ha raccontato l’universo della Periferia con gli occhi fantascientifici di un film prodotto dai Manetti Bros.
Per la nostra consueta Live Room del martedì e venerdì, abbiamo incontrato Luna Gualano che ci ha raccontato l’universo della Periferia con gli occhi fantascientifici di un film prodotto dai Manetti Bros.
Abbiamo qui con noi oggi Paul Di Filippo, classe 1954, uno dei nomi più importanti, incisivi, eclettici ed originali della Fantascienza contemporanea. Cimentatosi nei sottogeneri più disparati, dal Cyberpunk allo Steampunk, e ideatore del Ribofunk, è prolifico autore di romanzi e racconti avvincenti sulle più eterogenee tematiche, che vanno da Kid Charlemagne (1987) a Lennon Spex (1992), da The Double Felix (1994) a The Steampunk Trilogy (1995), da A Year in the Linear City (2002) a Babylon Sisters and Other Posthumans (2002), da Fuzzy Dice (2003) a Cosmocopia (2008) e Roadside Bodhisattva (2010).
read more