Nel corso del 2023, molto è già stato detto riguardo all’utilizzo delle immagini di minori sui social network e su come tale fenomeno assuma talvolta caratteri compulsivi e lesivi della privacy dei piccoli.
Spostiamo però ora lo sguardo sulle madri. Donne adulte, molto spesso economicamente indipendenti ma vittime di una società che le vuole lavoratrici come se non avessero figli e dedite al loro
ruolo di genitrici come se non avessero altra occupazione.
Archivi tag: facebook
Il talento multiforme di Giulia Ciarapica: un mondo di libri, scrittura, social e…critica letteraria
Se si è appassionati di letteratura e di libri è impossibile non conoscere il nome di Giulia Ciarapica: una personalità sorridente e positiva del mondo dei social e della critica letteraria. Siamo andati a intervistarla per farci raccontare la sua storia, com’è nata la sua passione, la promettente carriera che sta portando avanti su più fronti, la scrittura dei suoi romanzi e i numerosi progetti che propone al pubblico delle scuole e non. La sua energia ci ha travolto e vogliamo condividere con voi tutti i suoi pensieri.
read moreSu WhatsApp, un nuovo modo di comunicare: arrivano i videomessaggi vocali istantanei
WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea amata da milioni di persone in tutto il mondo, sta per lanciare una novità emozionante che renderà le conversazioni ancora più coinvolgenti ed espressive. La notizia è stata annunciata direttamente da Mark Zuckerberg, CEO di Meta, l’azienda madre di WhatsApp. L’attesa funzionalità si chiama “videomessaggi vocali istantanei” e promette di offrire una nuova dimensione di interazione e condivisione tra gli utenti.
read moreNo smartphone a tavola. 10 buone regole da seguire nel rispetto della famiglia
È importante stabilire delle regole per l’uso dei dispositivi mobili a tavola e durante le interazioni familiari per favorire una comunicazione più significativa e un ambiente più sereno.
read more+ social – social = buona camicia a tutti
I social media si sono rapidamente diffusi in tutto il mondo, diventando una parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone. Uno studio recente ha rivelato che oltre il 60% della popolazione mondiale è presente sui social media, un dato che testimonia l’enorme influenza di queste piattaforme.
read moreFilippo Caccamo, quando la scuola è divertente
Filippo Caccamo, trentenne di Lodi, è comico, autore, attore e docente. Laureato in Storia e Critica dell’Arte, pubblica contenuti sui social dal 2017, e oggi conta più di un milione di follower tra Instagram, Facebook, Youtube e Tik Tok. Per anni ha insegnato Lettere alle medie, esperienza dalla quale prende ispirazione per raccontare ironicamente il mondo della scuola, nei suoi video e non solo. La vita del corpo docente, infatti, è diventata anche oggetto del suo spettacolo teatrale “Tel chi Filippo”, con il quale sta girando l’Italia, registrando ovunque sold out.
read moreUna moglie perfetta. Prosegue il nostro viaggio noir nei podcast di Serena Aronica
Arriva il secondo racconto in podcast della serie Storie di Affilata Follia, di Serena Aronica
“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.
read moreUna community di cultura e passione: il mondo della giornalista e blogger Marta Perego
Per la giornata mondiale dei blogger, abbiamo avuto l’onore e il piacere di ascoltare attraverso la sua voce la storia e gli obiettivi che si è posta Marta Perego, faro di cultura nel mondo dei social e nel giornalismo odierno.
read more