Archivi tag: editoria indipendente

Vita, morte, sogno, ambizione: Ilaria Palomba racconta il suo ultimo romanzo, Vuoto

È un’ironia tragica quella che permea la vita di Iris, la protagonista di Vuoto, ultimo romanzo della talentuosa scrittrice Ilaria Palomba, edito per i tipi di Les Flâneurs Edizioni. Ilaria è poetessa, filosofa e scrittrice, numerose sue opere hanno destato interesse nel mondo della letteratura indipendente e non fa eccezione questo suo ultimo lavoro. In attesa di scoprire quale sarà il prossimo romanzo – di cui ci fornisce alcuni dettagli in questa intervista – ripercorriamo la storia di Vuoto, un libro in cui l’amore si fa tossico, la morte e l’idea del suicidio attraversano i pensieri di Iris e la scrittura si fa portavoce di quel decadimento di valori ed emozioni che ha colpito la società contemporanea. Un romanzo onirico, dove l’immaginario shakespeariano del sogno emerge prepotente dalle pagine e la malattia, soprattutto mentale, è il portale che si affaccia su un mondo lontano, un mondo che ha occhi per vedere lo squallore del presente e cuore per sentire il frantumarsi di tutte le più belle illusioni.

Ma parliamone con l’autrice, Ilaria Palomba.   

read more

La richiesta di aiuto di Manuela: la malattia mentale nell’esordio di Valentina Di Ludovico

Purtroppo la nostra società presenta ancora stigmi e pregiudizi che fungono da vere e proprie barriere mentali difficili da radere al suolo. Quando si parla di salute mentale, il subitaneo accostamento -altamente errato- che la mente ci propone è l’ambiente ormai diventato mitologico del manicomio. Ma trattare i disturbi mentali è quanto mai importante, dopo l’evidente crisi che gli anni di pandemia hanno portato. Occorre sensibilizzare e scuotere le coscienze, informarle sui benefici delle terapie e domare quella paura che ci è insita per l’inconscio. Tutto ciò lo fa un coraggioso esordio, La vertigine del tutto di Valentina Di Ludovico, edito da Augh edizioni. Grazie alla sua preparazione come riabilitatrice psichiatrica, Valentina ci conduce per mano a conoscere la storia di Manuela, una bambina che assiste all’arresto del padre malavitoso. Una volta cresciuta e scappata dalla sua terra d’origine, l’Abruzzo, Manuela però non riesce a far pace con quell’avvenimento, e cade in una spirale di ansia e angoscia patologica che le provocano seri problemi sociali e professionali. Riuscirà a sconfiggere i suoi demoni interiori? Chi l’aiuterà? Parliamone insieme con l’autrice Valentina.

read more

L’amore, la ricerca delle origini, lo spirito di sacrificio e il patrimonio genetico: gli ultimi due romanzi della scrittrice Roberta Lepri

Sono entrambi editi dalla casa editrice Voland, una realtà indipendente e prestigiosa, molto prolifica nel produrre letteratura aulica, gli ultimi romanzi della scrittrice Roberta Lepri.

Hai presente Liam Neeson? affronta il momento di un grandissimo trauma fisico e psicologico per Rita, la protagonista, la quale, dopo un incidente d’auto in cui ha quasi perso la vita, si ritrova a vivere un’amnesia retrograda che le ha fatto scomparire la memoria de due uomini più importanti della sua vita.

Dna chef, invece, ha come protagonista il talentuoso, ma dannato Guido Nocentini, cuoco di grande fama internazionale. In questo romanzo Roberta Lepri esplora la tematica del ritorno alle origini, della gabbia dorata che può rappresentare la famiglia e della volontà di fuga e di ritorno per dare dei contorni più definiti alla propria esistenza. Il tutto condito dalla passione per il cibo, leitmotiv anche della vita della scrittrice. Ma ascoltiamo proprio dalle sue parole cosa c’è da dire di queste due imperdibili uscite.

read more

I “mostri” di Stefano Bonazzi: quando anche il male diventa affascinante

Titanio, edito per i tipi di Polidoro editore, è l’ultimo romanzo che ha scritto Stefano Bonazzi. Un testo crudo, che ci porta per mano a scoprire la storia del tredicenne Fran tra le rovine di un quartiere di periferia, la Ciambella. Qui, Fran vive con la sua ambigua famiglia, coltivando e vendendo erba. È l’educatore Alan che lo fa parlare, per rivelarci quali sono gli intricati sistemi di un’adolescenza anomala, quanto importante sia l’ambiente di degrado che li circonda e soprattutto se si può trovare un punto di riferimento negli altri, compresa una natura letta in una chiave quasi mistica.

Ma sentiamo le parole di Stefano sulla sua opera.

read more

La libertà di stampa di un editore indipendente: conosciamo Giulio Perrone

Per celebrare la giornata mondiale sulla libertà di stampa, siamo andati a scomodare uno dei più noti e prolifici editori indipendenti del panorama nazionale. Parliamo di Giulio Perrone.

read more