Dal Metaverso all’Intelligenza Artificiale, dal corpo alla spiritualità, fino alla crisi climatica, la Fantascienza ha ancora molto da dire: parola a un vero maestro contemporaneo del genere.
Abbiamo qui con noi oggi Paul Di Filippo, classe 1954, uno dei nomi più importanti, incisivi, eclettici ed originali della Fantascienza contemporanea. Cimentatosi nei sottogeneri più disparati, dal Cyberpunk allo Steampunk, e ideatore del Ribofunk, è prolifico autore di romanzi e racconti avvincenti sulle più eterogenee tematiche, che vanno da Kid Charlemagne (1987) a Lennon Spex (1992), da The Double Felix (1994) a The Steampunk Trilogy (1995), da A Year in the Linear City (2002) a Babylon Sisters and Other Posthumans (2002), da Fuzzy Dice (2003) a Cosmocopia (2008) e Roadside Bodhisattva (2010).
read more