Archivi tag: donne

Guerra allo sharenting: un altro modo per incolpare (solo) le donne

Nel corso del 2023, molto è già stato detto riguardo all’utilizzo delle immagini di minori sui social network e su come tale fenomeno assuma talvolta caratteri compulsivi e lesivi della privacy dei piccoli.
Spostiamo però ora lo sguardo sulle madri. Donne adulte, molto spesso economicamente indipendenti ma vittime di una società che le vuole lavoratrici come se non avessero figli e dedite al loro
ruolo di genitrici come se non avessero altra occupazione.

read more

MOLTO PIÙ CHE SEMPLICI PRINCIPESSE: IL RISCATTO DEL FEMMINILE NEL NUOVO LIBRO DI PAOLO BATTISTEL

Paolo Battistel, docente universitario e scrittore di origini torinesi, è laureato in filosofia e si è in seguito specializzato nello studio del mito e del folklore. Nel suo curriculum figurano numerose collaborazioni con testate giornalistiche e trasmissioni televisive sui canali Mediaset, tra cui Mistero, e su emittenti locali. Tra le sue molte pubblicazioni, ricordiamo i saggi di storia e mitologia Il sangue di Caino, I figli di Lucifero e Il dio cornuto; e sullo studio della fiaba La vera origine delle fiabe. Gli ultimi frammenti di un mondo perduto, divenuto un bestseller. Il suo ultimo volume, L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari, edito da Oligo Editore, è in libreria dal 16 giugno. In questo saggio, l’autore indaga la figura femminile, che nelle fiabe è spesso protagonista indiscussa, a partire dalle vesti di una virginea principessa come Rosaspina e di una bambina coraggiosa come Gretel, ma anche antagonista, come nel caso della matrigna di Biancaneve. E il principe azzurro? Un’invenzione “stucchevole, che non appartiene alla fiaba autentica”.

Ne abbiamo parlato insieme.

Read more

Maria Pia Rossignaud: una donna tra tecnologia e innovazione

Maria Pia Rossignaud è un’innovatrice: impegnata nel campo della tecnologia, tra le sue numerose attività figurano quelle di direttrice della rivista Media Duemila e di Vicepresidente dell’Osservatorio TuttiMedia, network europeo unico nel suo genere, che riunisce i nuovi media più diffusi e aziende che hanno avviato la transizione digitale, al fine di creare nuovi equilibri sostenibili anche a livello economico. Ha inoltre lanciato NewsMedia4Good, percorso culturale dedicato allo scomparso David Sassoli, con lo scopo di favorire una nuova etica dei media che abbia come priorità la sostenibilità economica del settore. Autorevole voce a favore della parità di genere, nel 2018 ha creato il prestigioso premio Donna è Innovazione, lanciato al Senato nel 2019.

read more

Valorizzare la diversità e la creatività femminile: il progetto CinematograFica

Dove sono le registe donne?

Basta un rapido sguardo all’industria cinematografica per notare subito quanto poche siano le filmmaker all’interno del settore. Fortunatamente negli ultimi anni il dibattito sul gender inequality si è intensificato portando numerose realtà accademiche ad impegnarsi sul tema dimostrando quanto sia ampio lo squilibrio di genere fra professionisti e professioniste e, soprattutto, puntando i riflettori sulla questione. Solo in questo modo è stato possibile ottenere piccoli ma cruciali risultati, come la presa di consapevolezza da parte dalle istituzioni e i conseguenti tentativi di implementazione di soluzioni a questo problema.

read more

Donne Vestono Donne: riflettori sulla legacy delle stiliste nella nuova Mostra del Costume Institute Art

Il prossimo evento in arrivo al Costume Institute Art mette in primo piano tre concetti fondamentali: nonimato, visibilità e assenza/omissione. “Donne Vestono Donne” è il nome di questa mostra, ideata per celebrare la creatività e l’eredità artistica di stiliste donne il cui impatto è rimasto, fino ad ora, sottovalutato. Le loro opere hanno trovato un posto nella collezione permanente del museo, e questa esposizione intende portarle alla ribalta.

read more