Archivi tag: caso orlandi

Inchiesta. Un omicidio senza colpevole: il caso Katty Skerl

Sono trascorsi ben 39 anni da quel 22 gennaio 1984, data del ritrovamento del corpo di Katty Skerl, diciassettenne romana trovata senza vita in una vigna nei pressi di Grottaferrata. Il suo caso è rimasto senza risoluzione, come quello di molte altre ragazze scomparse a Roma in quegli anni. Prime fra tutte: Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. La morte di Katty Skerl, avvenuta per strangolamento, è subito stata accostata alla scomparsa delle due quindicenni, senza però delle prove effettive a carico.

Chi è stato il suo assassinio? Come si inserisce la sua storia nel quadro dei casi irrisolti della Roma di quegli anni?

Proviamo a far luce sugli eventi.

read more

Un passpartout nel Caso Orlandi: l’ultima persona che l’ha vista alla fermata dell’autobus

Vincitore nel 2021 del Premio Logos Cultura in occasione del Premio Letterario Internazionale Switzerland Literary Prize con il volume Atto di Dolore, Tommaso Nelli, ha raccontato i propri punti di vista e le proprie domande a Q-Cultura, su quello che è senza dubbio il Caso di giornalismo di inchiesta che ha maggiormente scosso i corridoi del Vaticano. Su Emanuela Orlandi ha scritto per Spazio70, Articolo21, Cronaca&Dossier, T-Mag, L’infiltrato. Oggi pone l’attenzione su un aspetto da molti dimenticato: chi era Emanuela Orlandi e cosa è realmente successo quel terribile 22 giugno del 1983.

read more

Caso Orlandi: dati di fatto e supposizioni. Riavvogliamo il nastro con Fabrizio Peronaci – Seconda parte

Chiudiamo la nostra intervista sul Caso Orlandi, raggiungendo il presente e quanto abbiamo da attendere dalle nuove inchieste in essere

Prosegue il nostro confronto con Fabrizio Peronaci, Capo Servizio della sede di Roma del Corriere della Sera, sul Caso Orlandi, sulle nuove piste, presunte o effettive, e su quanto di mediatico si stia sviluppando in questo ultimo periodo. Sempre in attesa che si giunga alla decisione di avviare o meno una nuova Commissione Parlamentare di inchiesta, attualmente la maggioranza di centrodestra in Senato ha frenato, a seguito sembrerebbe, come riportato da varie testate italiane, della bufera suscitata dalle dichiarazioni di Pietro Orlandi su Papa Wojtyla, proviamo a ripercorrere quanto fatto negli ultimi 40 anni di indagini e quanto si potrà fare alla luce dei nuovi sviluppi.

read more

Caso Orlandi: dati di fatto e supposizioni. Riavvolgiamo il nastro con Fabrizio Peronaci – prima parte

In attesa dell’apertura o meno della nuova Commissione bicamerale d’inchiesta sul Caso Orlandi, abbiamo incontrato le perplessità di una delle firme più autorevoli del Corriere della Sera

Seguendo i nuovi sviluppi del Caso Orlandi, inscindibile dalla vicenda riguardante Mirella Gregori, e come vedremo nelle nostre prossime interviste, anche dalla drammatica fine di Katty Skerl, trovata strangolata in una vigna a Grottaferrata nel gennaio del 1984, pochi mesi dopo le scomparse della Gregori prima e dell’Orlandi poi, diamo corpo al nostro viaggio andando a disturbare uno dei giornalisti che negli ultimi 40 anni si è dedicato con profondità ed estrema attenzione a quanto tristemente accaduto a Roma, nel 1983.

read more