Dopo il successo della prima stagione, a partire da settembre 2023 tornerà Qulturalmente – gli incontri del Giovedì, arricchendosi di un nuovo progetto interamente dedicato all’Arte contemporanea.
Infatti, il gallery-bistro La Cicala e la Formica proporrà un ciclo di Collettive dal titolo “The roots of all evil” aperte a pittura, scultura, fotografia, installazione e videoarte, dove gli artisti avranno la possibilità di confrontarsi con la rappresentazione sensoriale dei 7 Peccati Capitali.
Amici di Q-Cultura ci ritroviamo dopo un po’ di tempo passato a girovagare per le strade dell’alta Tuscia e la bassa maremma toscana, tra laghi, boschi, monti affacciati su mari di colori cangianti e meravigliosi, paesi incantati e borghi fantasma. Sento parlare di un piccolo centro arroccato su una collina nelle vicinanze di Viterbo, non lontano da Celleno e Civita di Bagnoregio, dove per iniziativa di alcuni abitanti questo paesino si è trasformato in un luogo incantato dedicato al mondo delle fiabe.
Roma piange la scomparsa di un’icona dell’arte contemporanea, Luca Maria Patella, un artista eclettico la cui carriera ha attraversato e influenzato in modo significativo l’evoluzione dell’arte multimediale. Patella è deceduto nella sua casa romana all’età di 89 anni, lasciando un vuoto irreparabile nel mondo dell’arte.
Sta per arrivare una delle mostre più interessanti del panorama culturale romano. Infatti il 28 giugno presso Spazio Arte in Via delle Mantellate 14 b, elegante atelier inaugurato il 24 novembre scorso con una Mostra dedicata a Schifano, l’arte sinuosa dell’artista italo-irachena Hadeel Azeez. Ne parliamo con la stessa Artista.
Verrà battuto all’asta, lunedì 26 giugno, un lotto inimmaginabile anche per i più ottimisti collezionista d’Arte. Infatti presso la sede di Brescia di Capitolium Art gli occhi saranno puntati sul lotto 4 dell’asta 412 che prevede quattro serigrafie a firma Matisse, Mirò, Matta e Calder. Un’occasione unica che ci ha portato a confrontarci con Alessandro Fusco, esperto del Dipartimento di Arte Moderna della Casa d’Aste.