L’arte italiana sarà rappresentata al prossimo G20 in India da Francesca Leone, una talentuosa artista romana con un forte impegno verso l’ambiente. Scelta dal museo Maxxi su incarico del ministero della Cultura, Leone sarà parte di una mostra intitolata “Together we art” insieme ad altri 50 artisti provenienti da tutto il mondo. L’esposizione si terrà al Bihar Museum di Patna, dal 7 al 27 agosto, e successivamente si sposterà al National Museum di Nuova Delhi, dal 7 settembre al 7 ottobre.
read moreArchivi tag: Art
Incontro con Gisella Borioli, fondatrice oltre vent’anni fa, di Superstudio più
Oggi siamo andati a parlare di design, sostenibilità, bellezza e tanto altro con Gisella Borioli, fondatrice nel 2000 di Superstudio Più. A quasi 25 anni di vita facciamo il punto della situazione sull’arte del Design e su cosa ci aspetta nei prossimi anni.
read moreWater, l’esposizione artistica di Hadeel Azeez presso Spazio Arte a Roma
Sta per arrivare una delle mostre più interessanti del panorama culturale romano. Infatti il 28 giugno presso Spazio Arte in Via delle Mantellate 14 b, elegante atelier inaugurato il 24 novembre scorso con una Mostra dedicata a Schifano, l’arte sinuosa dell’artista italo-irachena Hadeel Azeez. Ne parliamo con la stessa Artista.
read more50 anni per il Van Gogh Museum e la sua arte senza tempo. Ce ne parla la Direttrice, Emilie Gordenker
In occasione dei 50 anni del Van Gogh Museum, abbiamo avuto modo di farci raccontare l’attività della struttura dalla Direttrice della stessa, la Dott.ssa Emilie Gordenker. Per chi non lo sapesse, Il Van Gogh Museum è stato inaugurato nel 1973 ed è diventato rapidamente una delle principali attrazioni turistiche di Amsterdam. Oltre alle opere d’arte di van Gogh, il museo presenta anche mostre temporanee che esplorano altri aspetti dell’arte del XIX secolo e opere di artisti contemporanei.
read moreTra magia e consapevolezza, il design minimalista di Rikke Frost
Ricerca e sperimentazione come sinonimi del design minimalista
Per parlare di design, arte, sostenibilità e tanto altro, siamo andati a disturbare una delle designer di maggior spessore della scuola danese: Rikke Frost. Nella splendida cornice di Aarhus, ”la più piccola grande città del mondo”, dove l’antico incontra il moderno con il futuristico AroS Art Museum dalle vetrate arcobaleno disegnate da Olafur Elisson, a far da contraltare al fascino antico dell’Old Town, un museo a cielo aperto dove si può respirare l’atmosfera di una Danimarca d’altri tempi, Rikke ci ha aperto i battenti del proprio studio per lasciarci immergere nel suo personalissimo intendere il design.
continue reading