Nel sempre crescente panorama dell’intelligenza artificiale (IA), Microsoft ha deciso di sfidare i confini dell’innovazione lanciando una nuova linea di chip dedicati all’IA. Questa mossa strategica mette la società in competizione diretta con Nvidia, leader consolidato nel settore dei chip grafici e dei processori dedicati all’apprendimento automatico.
read moreTutti gli articoli di Claudio Miani
L’evolvere dell’Intelligenza Artificiale: dall’innovazione alla trasformazione
L’intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, con il potenziale di trasformare radicalmente la nostra società. Qui esploreremo l’evoluzione dell’IA, dalle sue radici storiche alle sfide e alle opportunità attuali, analizzando come questa tecnologia stia plasmando il nostro mondo in modi che solo qualche decennio fa sembravano fantascienza.
READ MOREAlla scoperta di Alejandro Serrano, Stella Michelin a 24 anni
Siamo andati a Miranda de Ebro (Burgos) per farci aprire i battenti di uno dei ristoranti più creativi e interessanti della Spagna, parliamo del ristorante di Alejandro Serrano, più giovane chef spagnolo a ricevere una Stella Michelin. Formatosi nella scuola alberghiera di Bilbao, ha studiato e perfezionato la sua arte presso Azurmendi, DiverXo e Coque, prima di dar corpo alla sua creazione, ristorante che porta il suo nome, l’Alejandro Serrano Restaurante.
read moreVolere Volare, precursore dei tempi di un Nichetti d’avanguardia – ultima parte
Un cinema pioniristico, visionario, culturale, espressvio. Nichetti disegna (ed è proprio il caso di dirlo) un Cinema unico nel proprio genere. La favola si impasta ocn la storia, il cartone diviene il personaggio principale e le emozioni entrano di diritto nello spessore della commedia. Ci sono ancora anni di televisione prima di arrivare al 1990. Continuiamo la nostra passeggiata alla (ri)scoperta di Maurizio Nichetti.
(la prima parte dell’intervista qui – la seconda parte dell’intervista qui)
read moreArte ed interconnessione. Andiamo a scoprire l’universo di Klaus Thymann e l’emergenza climatica
Si può essere registi, fotografi, esploratori, ricercatori e documentaristi dei grandi problemi sociali ed ambientali? La risposta è sì e la si evince dal lavoro svolto da Klaus Thymann, mirabile narratore del nostro tempo. Siamo andarti a disturbarlo nella sua Danimarca, per farci raccontare in che mondo viviamo.
READ MOREIncontro con Gisella Borioli, fondatrice oltre vent’anni fa, di Superstudio più
Oggi siamo andati a parlare di design, sostenibilità, bellezza e tanto altro con Gisella Borioli, fondatrice nel 2000 di Superstudio Più. A quasi 25 anni di vita facciamo il punto della situazione sull’arte del Design e su cosa ci aspetta nei prossimi anni.
read moreLuciano Monosilio e il suo Luciano Cucina Italiana, la magia della ristorazione nel cuore di Roma
Da Roscioli a Luciano Cucina Italiana, un viaggio che parte 35 anni fa per uno dei più giovani e promettenti Chef nostrani, insignifo della Stella Michelin nel 2012. Lo siamo andati a disturbare nel suo rifugio a Piazza del Teatro Pompeo 18 a Roma, dove cura con passione ed arte il suo ristorante.
read moreMaurizio Nichetti e la nascita delle televisioni private – seconda parte
Milena Sutter e quel biondino della spider rossa. Parliamo del delitto di Genova con il giornalista Graziano Cetara
Era il 6 maggio del 1971 e Milena, allora 13enne, era attesa a casa per le 17.30 per una ripetizione di Storia. A casa non fece mai arrivo. Siamo nel quartiere di Albaro, e il tratto di strada che avrebbe dovuto compiere andava dal cuore della città (a metà strada tra Piazza Manin e Via XX settembre), a Via Antonio Mosto, dove abitava. Il fatto sarà ricordato come il Delitto del biondino della spider rossa. Oggi ce ne parla Graziano Cetara, giornalista del Secolo XIX e autore del libro Milena Sutter. Verità e misteri sul delitto del biondino della spider rossa (Minerva Edizioni).
Da Ratataplan a Bozzetto. In punta di piedi entriamo nel mondo di Maurizio Nichetti
Una delle menti più creative del panorama cinematografico e non solo del nostro Paese. Maurizio Nichetti è un mimo che racconta, immagina, sogna. E’ una persona di cultura con le idee chiare di chi ha navigato mari e oceani per portarci il suo cinema avveniristico e avanguardistico. In questa prima parte dell’intervista scopriamo le radici dell’Ingegner Colombo e tanto altro.
read more