Presentato in Italia alla 41esima edizione del Torino Film Festival, Il cielo brucia di Christian Petzold arriva nelle sale italiane dal 30 novembre con Wanted Cinema. Dopo la prima nazionale a Torino, Il cielo brucia è stato presentato in anteprima a Milano e Bologna alla presenza del regista che ha salutato il pubblico. Un’ultima tappa del tour di Petzold è prevista oggi 30 novembre all’auditorium San Fedele dove alla fine della proiezione, incontrerà il pubblico in sala.
Continua la lettura di Come una cartolina: al cinema “Il cielo brucia” di Christian PetzoldTutti gli articoli di Redazione
Filmacci. Incontro con Cesare Paris

Abbiamo incontrato Cesare Paris per presentare il libro scritto a 4 mani con Filippo Morelli Filmacci. 100 film italiani da evitare dal 2000 ad oggi. Edito da Bibliotheka Edizioni . Un volume che con sapiente critica, ruba risate alle spalle di parte del cinema italiano.
Ragazze Perdute. Incontro con Francesco Morini

Abbiamo incontrato Francesco Morini per presentare il libro scritto a 4 mani con Max Morini Ragazze Perdute. Gli ultimi giorni di Katy Skerl. Edito da Paesi Edizioni. Una delle terribili storie irrisolte del nostro Stato.
Carlo Delle Piane. Una dolce storia d’amore raccontata da Anna Crispino

Abbiamo incontrato Anna Crispino per presentare il suo libro L’uomo che ho amato. Edito da Martin Eden. Un meraviglioso viaggio personale alla scoperta di uno dei più talentuosi attori italiani.
C’era una volta la Radio. Incontro con Massimiliano Magni

Alla (ri)scoperta della radio di intrattenimento. Un viaggio indietro nel tempo per andare nel nostro futuro fatto di frequenze in Fm. Un modo per scoprire come i nostri attuali mezzi di comunicazione siano tutti figli della Radio.
La guerra del Tiburtino III ce la racconta Luna Gualano

Per la nostra consueta Live Room del martedì e venerdì, abbiamo incontrato Luna Gualano che ci ha raccontato l’universo della Periferia con gli occhi fantascientifici di un film prodotto dai Manetti Bros.
Freaks. Parla Andrea Cavalletto

In occasione dell’uscita della Graphic Novel Freaks, dedicata all’omonimo film del 1932 di Tod Browning ed edita da NPE, abbiamo avuto il piacere di parlare con il disegnato Andrea Cavalletto.
Maker Faire Rome. Intervista a Sandra Chistolini
Durante l’edizione 2023 della European Edition di Maker Faire, svoltasi alla Fiera di Roma dal 19 al 22 ottobre 2023, abbiamo incontrato Sandra Chistolini, creatrice del Fondo pedagogico Pizzigoni presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Nello stand piante, geometrie di legno colorato, burattini di peluche dello scorso secolo.
Continua la lettura di Maker Faire Rome. Intervista a Sandra ChistoliniHome Sweet Rome: la nuova serie di Pedro Citaristi
Abbiamo incontrato Pedro Citaristi, CEO di Red Monk Studio, durante la presentazione romana di Home Sweet Rome, una coproduzione internazionale di alto valore pedagogico, in cui la città di Roma è protagonista insieme alle attrici e agli attori. La serie, che ha visto la collaborazione di Red Monk Studio – First Generation Films con Rai Kids (Italia), WildBrain (Canada), HBO (Stati Uniti), BBC (UK) e Das Erste (Germania), è disponibile su Rai Play e da lunedì 9 ottobre 2023 in onda alle 20:40 su RaiGulp.
Nei 13 episodi, girati interamente in Italia e in lingua inglese, ci sono due mondi che dialogano, tanta musica, momenti divertenti e tematiche universali.
read moreArriva GOLA – la prima collettiva di The Roots of all Avil
Dopo il successo della prima stagione, a partire da settembre 2023 tornerà Qulturalmente – gli incontri del Giovedì, arricchendosi di un nuovo progetto interamente dedicato all’Arte contemporanea.
Infatti, il gallery-bistro La Cicala e la Formica proporrà un ciclo di Collettive dal titolo “The roots of all evil” aperte a pittura, scultura, fotografia, installazione e videoarte, dove gli artisti avranno la possibilità di confrontarsi con la rappresentazione sensoriale dei 7 Peccati Capitali.
read more