Preganziol è una località della provincia di Treviso sorta, secondo le fonti della chiesa, nel 1170, ma le prime costruzioni nel luogo risalgono all’epoca romana: Via Baratta Vecchia in cui è ubicato il Bed and Breakfast Civico493, è una strada della Roma Antica che risale al secondo secolo DC.
Preganziol, come lo suggerisce il suo nome, è sempre stata una località immersa nel verde: “pre” sta per “prai’ (prati), mentre la seconda parte del toponimo deriva da “gazo” (fitto bosco). Un casteum degli antichi romani, il luogo ha sopravvissuto nei secoli alla peste, alle invasioni francesi ed austriache e alla rivalità fra Venezia Treviso. Fra i luoghi di interesse di Preganziol spiccano la settecentesca Parrocchiale di Sant’Urbano, il Terraglio e le belle e numerose Ville venete che ospitano ricche collezioni di opere di pittura veneziana. È possibile prenotare anche una visura guidata alla Valle di Averto – sede di itticoltura e di conservazione di flora e fauna lagunare patrocinata dal WWF.
Chiediamo all’albergatore William Alessandro Zanatta le specificità del turismo sviluppato a Preganziol e nei sui dintorni.
READ MORE