Purtroppo la nostra società presenta ancora stigmi e pregiudizi che fungono da vere e proprie barriere mentali difficili da radere al suolo. Quando si parla di salute mentale, il subitaneo accostamento -altamente errato- che la mente ci propone è l’ambiente ormai diventato mitologico del manicomio. Ma trattare i disturbi mentali è quanto mai importante, dopo l’evidente crisi che gli anni di pandemia hanno portato. Occorre sensibilizzare e scuotere le coscienze, informarle sui benefici delle terapie e domare quella paura che ci è insita per l’inconscio. Tutto ciò lo fa un coraggioso esordio, La vertigine del tutto di Valentina Di Ludovico, edito da Augh edizioni. Grazie alla sua preparazione come riabilitatrice psichiatrica, Valentina ci conduce per mano a conoscere la storia di Manuela, una bambina che assiste all’arresto del padre malavitoso. Una volta cresciuta e scappata dalla sua terra d’origine, l’Abruzzo, Manuela però non riesce a far pace con quell’avvenimento, e cade in una spirale di ansia e angoscia patologica che le provocano seri problemi sociali e professionali. Riuscirà a sconfiggere i suoi demoni interiori? Chi l’aiuterà? Parliamone insieme con l’autrice Valentina.
read more