Il maestro dell’animazione, Hayao Miyazaki, sta per regalare ai suoi fan italiani un inizio d’anno magico con il suo attesissimo nuovo film, “Il ragazzo e l’airone”. Questo capolavoro sarà distribuito in Italia da Lucky Red a partire dal 1 gennaio 2024.

Inizia il nuovo anno con magia grazie al capolavoro di Hayao Miyazaki, ‘Il ragazzo e l’airone’, in uscita il 1 gennaio 2024 in Italia con Lucky Red
L’82enne regista, noto per opere intramontabili come “Nausicaä della Valle del vento”, “Il mio vicino Totoro”, “Porco rosso”, “La città incantata”, e “Ponyo sulla scogliera”, ritorna sul grande schermo a dieci anni dal suo ultimo lungometraggio, “Si alza il vento”. Il suo talento ha ispirato generazioni di spettatori in tutto il mondo.
“In Giappone, dove è stato rilasciato il 14 luglio, ‘Il ragazzo e l’airone’ ha conquistato il box office sin dal primo weekend, guadagnando ben 11,3 milioni di dollari e superando i record precedenti dello Studio Ghibli. A poco più di un mese dall’uscita, il film ha incassato oltre 45 milioni di dollari nel suo paese d’origine,” rivela entusiasta la critica.
Gli spettatori italiani non dovranno attendere a lungo per immergersi in questa nuova avventura animata, mentre il film è atteso per settembre negli Stati Uniti, dove aprirà il Toronto Film Festival con il titolo internazionale “The Boy and the Heron”.
Nel frattempo, in attesa dell’uscita del film in Italia, Lucky Red sta offrendo al pubblico la possibilità di rivivere l’incanto dei film di Miyazaki con la rassegna “Un mondo di sogni animati”. Dal 24 agosto fino al 30, gli spettatori potranno rivedere “Si alza il vento”, l’ultimo lavoro del regista uscito in Italia nel 2013.
Per coloro che desiderano immergersi ancora di più nell’universo magico di Miyazaki, è disponibile su Spotify il podcast “Un mondo di sogni animati – Il podcast”, prodotto da Lucky Red. In questo podcast in cinque episodi, Dario Moccia, content creator e fondatore dello studio Peco, insieme a Gianmaria Tammaro, giornalista e critico, accompagneranno gli ascoltatori in un viaggio speciale attraverso capolavori come “Ponyo sulla scogliera”, “Kiki – Consegne a domicilio”, “Il castello nel cielo”, “Il mio vicino Totoro” e “Si alza il vento”.
Preparatevi a iniziare il 2024 con l’incanto e la magia del cinema di Hayao Miyazaki, e preparatevi ad essere trasportati in un mondo di emozioni straordinarie con “Il ragazzo e l’airone”.