Arte e Natura in Sardegna: “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi

Un eclettico artista italiano, Simone Cristicchi, sta per portare la sua magia sul palco in Sardegna con “Lo chiederemo agli alberi”. Questo concerto-spettacolo, prodotto da Imarts, è una fusione unica tra parole e note che incanterà il pubblico. L’evento avrà luogo martedì 22 agosto alle 21.30 all’anfiteatro delle Fonti di Rinaggiu a Tempio Pausania, come parte dell'”Estate firmata Cedac”.

Lo chiederemo agli alberi, il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

“Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi: un concerto-spettacolo che unisce arte e natura in Sardegna. L’eclettico artista porta la sua filosofia e le sue emozionanti storie al pubblico, offrendo un’esperienza unica tra parole e note.

Simone Cristicchi, noto per essere cantante, attore, fumettista e scrittore, si prepara a offrire uno spettacolo che abbraccia la bellezza della natura e il potere delle parole. In una dichiarazione all’ANSA, l’artista ha sottolineato il suo profondo legame con il mondo naturale, descrivendolo come un “grande poema, uno scrigno pieno di segreti da esplorare”. Ha condiviso il suo approccio empatico verso le piante e la necessità di prenderci cura di loro, considerandolo una forma di terapia e un percorso verso la spiritualità.

Tra i suoi successi musicali, “Ti regalerò una rosa” è una canzone che ha vinto il festival di Sanremo nel 2007, affrontando il delicato e complesso tema della follia. Cristicchi ha condiviso che è stato sempre attratto dalle storie di persone diverse, emarginate, e ha sottolineato il suo desiderio di dare voce a coloro che spesso non riescono a far udire la propria.

L’artista ha una ricca storia di progetti creativi che nascono da esperienze significative, tra cui un periodo di servizio civile in una casa-famiglia a Roma. Quest’esperienza ha ispirato il documentario “Dall’altra parte del cancello”, il libro “Centro di igiene mentale”, lo spettacolo “Lettere dal manicomio di Volterra / Epistolario dalla Nave dei Folli”, e il concept album “Dall’altra parte del cancello”. Quest’ultimo album include non solo “Ti regalerò una rosa” ma anche un omaggio a Alda Merini con “Nostra Signora dei Navigli”.

Simone Cristicchi crede che gli artisti debbano recuperare il loro ruolo di portavoce per coloro che spesso rimangono inascoltati. Nel suo spettacolo in Sardegna, condivide una sorta di autobiografia musicale, raccontando la vita che lo ha attraversato e mettendo a nudo storie intime che riguardano tutti noi. Il suo obiettivo è generare emozioni che rimangano nel cuore e nella mente degli spettatori, offrendo loro materiale su cui riflettere.

“Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi è un’opportunità unica per il pubblico di immergersi in un viaggio di arte, natura e riflessione interiore. Un appuntamento da non perdere nell’estate sarda.

Rispondi