Addio a Michela Murgia: un commosso omaggio di colleghi, amici e fan

Roma si è stretta attorno alla Chiesa degli Artisti oggi, mentre una folla commossa si è radunata per dare l’ultimo saluto a Michela Murgia. La nota scritttrice, amatissima per la sua profonda sensibilità e il suo impegno, è stato onorata da una cerimonia funebre toccante e significativa.

Michela Murgia

La cerimonia funebre di Michel Murgia a Roma ha attirato una grande folla di colleghi, amici e fan commossi. L’evento ha visto la partecipazione di noti nomi della letteratura e dell’arte, mentre i presenti hanno reso omaggio all’autore con striscioni, omaggi floreali e applausi commossi

L’atmosfera all’esterno della chiesa era carica di emozioni mentre il feretro di Murgia giungeva, accolto da un applauso che ha rapidamente raggiunto proporzioni di ovazione. Questo spontaneo tributo è testimone dell’impatto duraturo che l’auttrice ha avuto sulla vita delle persone.

All’interno della chiesa, erano presenti i veri tesori di Murgia: i suoi “figli d’anima”, i compagni di viaggio letterari e le amiche più strette come Chiara Valerio, Chiara Tagliaferri e Teresa Ciabatti. L’elenco delle personalità presenti era un vero chiasso di talento e affetto, con nomi come Roberto Saviano, Paolo Repetto, Elly Schlein, Sandro Veronesi e Lella Costa che sono venuti a dare l’ultimo saluto a una donna che ha ispirato e toccato così tante vite.

Un tocco di sorprendente bellezza è stato aggiunto dalla presenza di un’accorata ammiratrice che ha esposto uno striscione con le parole “God save the queer”, la stessa scritta che Murgia aveva indossato sull’abito da sposa. Questo gesto è stato un omaggio affettuoso a uno degli aspetti più audaci e autentici del suo spirito.

I fiori che hanno adornato l’altare erano una testimonianza di amore e rispetto. Tra le composizioni floreali spiccava una delicata combinazione di mirto e la corona di Roma Capitale, un omaggio appropriato a una figura che ha arricchito la cultura della città con il suo lavoro e il suo spirito creativo.

La cerimonia ha dimostrato quanto Murgia fosse non solo un’autrice acclamata, ma anche una donna che ha lasciato un segno profondo nei cuori di coloro che l’hanno conosciuta attraverso le sue parole e la sua presenza. Il suo lascito continuerà a brillare attraverso le pagine dei suoi libri e nell’affetto di coloro che l’hanno amata e apprezzata.

Rispondi