La 17ª edizione di Capalbio Libri: un Festival dedicato al piacere della lettura

E’ in corso la 17ª edizione di Capalbio Libri, rinomato festival “In piazza. In rete” incentrato sul piacere della lettura, che si conclude l’8 agosto. Quest’anno, il festival propone una nuova location in piazza dei Pini a Capalbio e ospita una varietà di presentazioni di libri e interviste con autori di rilievo.

La suggestiva location di Capalbio Libri

Capalbio Libri: Il Festival dell’Arte della Lettura si Illumina a Capalbio

Tra gli autori protagonisti di questa edizione figurano nomi come Pupi Avati, Carlo Cottarelli e Antonella Viola, insieme a molti altri. L’evento sarà arricchito dalla presenza di ospiti illustri, tra cui i ministri Guido Crosetto ed Eugenia Maria Roccella. L’atmosfera culturale si preannuncia vibrante, con un’anteprima prevista per il 30 luglio, che includerà la presentazione del libro di Stefano Lucchini e Andrea Zoppini intitolato ‘Il futuro delle banche. Vigilanza e regolazione nell’Unione bancaria europea’, seguita dal concerto della The Scoop Jazz Band, un gruppo di giornalisti e musicisti uniti dalla passione per il jazz e il blues.

Capalbio Libri mette al centro gli ospiti che presenteranno le loro ultime opere, tra cui Roberto Arditti, Matteo B. Bianchi, Luigi Bisignani e Paolo Madron, Maria Grazia Calandrone, Silvia Grassi e Roberto Iadicicco, Ferdinando Adornato, Luca Berretta e Roberto Napoletano. Gli eventi ospiteranno illustri personalità come Piero Fassino, Gaetano Miccichè, Elisabetta Mondello, Eugenio Giani, Giorgio La Malfa e Franco Bechis.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, sottolinea l’importanza di Capalbio Libri come festival per il piacere della lettura, sia in piazza che online. Egli elogia l’edizione di quest’anno, caratterizzata da autori di alto profilo nel panorama nazionale e da un programma accattivante, svolgendosi in uno dei luoghi più incantevoli della Toscana.

Il sindaco di Capalbio, Gianfranco Chelini, riconosce Capalbio Libri come protagonista indiscusso del palinsesto culturale della città. Egli esprime apprezzamento per l’impegno di Andrea Zagami e dell’intera organizzazione del festival nel portare autori e ospiti di alto profilo nazionale e internazionale, arricchendo l’estate sia per i cittadini che per i turisti. Questo appuntamento culturale promette di offrire un’esperienza coinvolgente per gli amanti della letteratura e della cultura.

Rispondi