Generazione Z, oltre allo smartphone c’è di più

Secondo uno studio condotto da Age of Values nel 2023, la generazione Z in Italia ha mostrato una chiara preferenza per il vivere bene, mettendo in evidenza l’importanza di tolleranza, giustizia, stabilità e benessere nella loro ricerca di significato e realizzazione personale.

La nuova generazione: la GeneraZione

Generazione Z: secondo il report mondiale Bcw, i teen cercano stabilità, tolleranza, giustizia e benessere

Il vivere bene per i giovani italiani di oggi va al di là del semplice possedere l’ultimo smartphone o indossare abiti di marca. Questa generazione è fortemente motivata dalla ricerca di un equilibrio e di un benessere materiali e immateriali. Per loro, il benessere non è solo una questione di stabilità finanziaria, ma anche di equilibrio mentale ed emotivo.

La tolleranza assume un ruolo cruciale per la generazione Z italiana. Cresciuta in un’epoca caratterizzata da un’ampia diversità e da continue evoluzioni sociali, questi giovani cercano un’apertura mentale e una comprensione reciproca. La diversità culturale, l’inclusione e il rispetto delle differenze sono valori prioritari per loro, poiché credono che la società possa trarre beneficio dalla coesistenza pacifica di varie identità.

La giustizia è un altro aspetto fondamentale per questa generazione. Sono consapevoli delle ingiustizie presenti nel sistema e desiderano vederle corrette. Credono fortemente nell’uguaglianza e nella parità di opportunità per tutti, indipendentemente da sesso, razza, religione o classe sociale. La generazione Z in Italia è particolarmente attenta alle questioni ambientali, alle problematiche legate ai diritti umani e sociali, e alle disuguaglianze economiche.

La stabilità rappresenta un pilastro per i giovani italiani di oggi. Essi si preoccupano di creare una base solida per il proprio futuro, sia a livello personale che professionale. Vogliono avere una sicurezza economica e una stabilità lavorativa, cercando opportunità che garantiscano loro una prospettiva a lungo termine.

Infine, il benessere occupa un ruolo centrale per la generazione Z in Italia. Essi puntano a una vita equilibrata, cercando di preservare non solo la loro salute fisica, ma anche quella mentale ed emotiva. Sono fortemente interessati a pratiche come lo yoga, la meditazione e a una dieta sana, e si sforzano di mantenere uno stile di vita che promuova il loro benessere complessivo.

In sintesi, secondo Age of Values nel 2023, ciò che conta maggiormente per la generazione Z in Italia è il vivere bene, con una forte enfasi sulla tolleranza, la giustizia, la stabilità e il benessere. Questi giovani cercano una società aperta ed equa, dove possano costruire un futuro sostenibile, pieno di opportunità e basato su valori condivisi.

Rispondi