Accadde Oggi. Il 20 giugno 1979, Nilde Iotti, viene eletta Presidente della Camera dei Deputati. E’ la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo

Una grande vittoria per l’intera politica italiana. Nel 1979 Nilde Iotti viene eletta Presidente della Camera dei Deputati, ricevendo un applauso unanime e sincero. L’Italia sarebbe pronta ad affrontare una nuova epoca.

Nilde Iotti in occasione dell’elezione a Presidente della Camera dei Deputati, nel 1973

Una grande Donna alla guida di uno Stato che dovrà fare i conti con le stragi, i soprusi, i rapimenti. Nilde Iotti sarà in ogni caso, in grado di distinguersi tra tutti i politici italiani

Nilde Iotti è stata una politica italiana, membro del Partito Comunista Italiano (PCI), che ha ricoperto un ruolo di rilievo nella vita politica italiana. Nata il 10 aprile 1920 a Reggio Emilia, è deceduta il 4 dicembre 1999 a Roma.

Nilde Iotti è stata la prima donna a ricoprire la carica di presidente della Camera dei deputati in Italia. Ha assunto questa posizione dal 1979 al 1992, per un totale di sei legislature. Durante il suo mandato, si è distinta per la sua capacità di moderazione e gestione dei lavori parlamentari, guadagnandosi rispetto sia all’interno che all’esterno dell’aula.

Nilde Iotti è stata anche membro del Comitato centrale e del Comitato esecutivo del PCI. Ha svolto un ruolo di primo piano nel partito e ha contribuito alla definizione delle linee politiche del PCI. È stata una figura di spicco nella sinistra italiana e ha continuato a sostenere il comunismo anche dopo la trasformazione del PCI in Partito Democratico della Sinistra (PDS) nel 1991.

L’importanza di Nilde Iotti nella storia politica italiana è riconosciuta per il suo ruolo come prima donna presidente della Camera dei deputati e per il suo impegno politico duraturo nel PCI.

Rispondi