Valentina Tereškova è stata la prima donna a volare nello spazio. È stata un’astronauta sovietica e il suo volo storico è avvenuto il 16 giugno 1963 a bordo della navicella spaziale Vostok 6.

Il 16 giugno 1963 Valentina Tereškova viaggerà per 70 ore nello spazio. L’universo Donna è finalmente partecipe all’esplorazione spaziale
Valentina Tereškova, all’epoca una giovane paracadutista e membro del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, è stata selezionata tra diverse candidate per partecipare al programma spaziale sovietico. La sua missione, durata quasi tre giorni, è stata un evento significativo nella corsa allo spazio tra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti.
Durante il volo di Tereškova, ha completato 48 orbite intorno alla Terra e ha trascorso oltre 70 ore nello spazio. La sua missione è stata un successo e ha contribuito a dimostrare la capacità delle donne di partecipare attivamente all’esplorazione spaziale.
Il volo di Valentina Tereškova ha aperto la strada a numerose altre donne che hanno seguito le sue orme nello spazio. Da allora, molte altre donne sono diventate astronauti e hanno svolto importanti missioni spaziali in tutto il mondo. Il suo contributo come prima donna nello spazio rimane un punto di riferimento storico nella conquista dell’universo da parte dell’umanità.