Tanti giorni felici. Quarto appuntamento con Serena Aronica e la sua serie Storie di Affilata Follia

Arriva il nuovo podcast di Serena Aronica. Questa volta parliamo di Tanti giorni felici. Ma lo saranno davvero?

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

Chi ama le storie nere, venate da sfumature grottesche e noir, troverà sicuramente rifugio in questo podcast. L’orrore qui è una cornice, un pretesto, per raccontare la natura umana in tutte le sue sfumature. Ogni racconto è una finestra che affaccia su una storia diversa, su un sentimento diverso. Amore, paura, odio, risentimento, senso di colpa a formare un corollario di disperazione e sofferenza perché ad ogni azione corrisponde sempre una conseguenza.

Serena Aronica scrive e legge una serie di efferati racconti sul lato più oscuro del cuore umano, o di ciò che ne resta.

Serena Aronica, autrice di Storie di affilata follia

Quanto è importante comprendere il presente, il qui e adesso? Il senso di colpa e il rammarico si annidano nei momenti che viviamo, attimo dopo attimo, fermentando fino a esplodere e a logorare. In questa storia spettrale, una donna si interroga sul proprio matrimonio e sul disfacimento di un sentimento che poteva essere protetto ma è andato perduto nel tempo.

Rispondi