L’ombra di me stesso. Parte il viaggio nella follia con i podcast di Serena Aronica

Arriva il primo racconto in podcast della serie Storie di Affilata Follia, di Serena Aronica

“Storie di Affilata Follia” è un baule dimenticato nel fondo scuro di una soffitta. Una cassaforte logorata dal tempo al cui interno sono conservati ricordi, cimeli e amori perduti; aprirla significa affondare nel lato umano più doloroso, oscuro e intimo.

Chi ama le storie nere, venate da sfumature grottesche e noir, troverà sicuramente rifugio in questo podcast. L’orrore qui è una cornice, un pretesto, per raccontare la natura umana in tutte le sue sfumature. Ogni racconto è una finestra che affaccia su una storia diversa, su un sentimento diverso. Amore, paura, odio, risentimento, senso di colpa a formare un corollario di disperazione e sofferenza perché ad ogni azione corrisponde sempre una conseguenza.

Serena Aronica scrive e legge una serie di efferati racconti sul lato più oscuro del cuore umano, o di ciò che ne resta.

Serena Aronica, autrice della Serie Storie di Affilata Follia

Siete pronti per il primo viaggio? Siete pronti per la follia senza via di uscita? Ebbene eccovi allora L’ombra di me stesso, dove l’amore è il sentimento dalle rosee sfumature pastello, dei cuori indomiti e dei paffuti putti alati. Eppure, l’amore può essere la più tossica delle emozioni e il veleno più mortale. L’amore può inquinare l’animo, distorcere la percezione del giusto e sbagliato, spingere a commettere azioni  aberranti. L’amore è umano, e per questo pieno di debolezze.

In questo racconto il sentimento più alto corrode e danna l’anima, confinando un uomo nella solitudine e nel perpetuo senso di colpa.

Rispondi